Raccontami Il Prof

TITOLO : RACCONTAMI IL PROF

AUTORE: Roberto Sabatino

EDITORE: Edizioni Sportomedia

ANNO PUBBLICAZIONE: 2021

PREZZO : 20 euro

PAGINE : 194

Era davvero necessario un libro su Franco Scoglio, allenatore e personaggio unico, il quale ha lasciato un’impronta in ogni piazza nella quale ha operato, così come un sentito ricordo.

Sono i propri i ricordi di chi l’ha conosciuto bene a comporre la prima parte dell’opera di Roberto Sabatini, relativi sia alla sua dimensione di allenatore sia a quella umana; calciatori, allenatori, collaboratori e sopratutto i suoi figli contribuiscono a fornirci un ritratto particolare del Professore, raccontato anche negli aspetti più privati.

Sabatini ci regala tanti aneddoti e dettagli di campo, ricostruendo una carriera incentrata sulla massima professionalità (quasi esagerata), sulla grande personalità ed anche sulla scaramanzia (alcuni episodi narrati sono davvero spassosi).

Emerge la figura di un allenatore dai metodi avveniristici e compiutamente testati, coniugati alla capacità di scegliere gli interpreti migliori per gli stessi (vedi ad esempio la lunga richiesta pdf avere Gianluca Signorini al Genoa).  Interessante e nota la sua predilezione per le rose corte, da lui gestite con sapienza e meticolosità, alle quali si aggiunge un’insicurezza nelle scelte che da fuori non si è mai notata (almeno per quanto mi riguarda). 

Ovviamente il focus è sulla sua esperienza al Genoa, amato dal Professore in un rapporto condiviso che ha segnato inevitabilmente la sua intera vita.

L’autore è bravo però a dare contezza anche della sua altre esperienze, anche come calciatore, rendendo davvero interessante il rendiconto della sua esperienza a Messina, con i relativi tappeto con Antonio Bellopede (un altro libero), Totò Schillaci e Giuseppe Catalano. 

Un libro davvero interessante che aiuta a conoscere meglio una delle figure più alternative e forse sottovalutate del calcio italiane.

Consigliato anche per le belle foto allegate. 

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: