L’Europa (Del Calcio) In Tasca

TITOLO : L’EUROPA (DEL CALCIO) IN TASCA

AUTORE: Fabrizio Fidecaaro

EDITORE: Absolutely Free

ANNO PUBBLICAZIONE: 2016

PREZZO : 15 euro

PAGINE : 238

Il maledetto covid ha inevitabilmente costretto l’UEFA a posticipare il Campionato Europeo all’anno in corso, alimentando l’interesse e la bramosia degli appassionati del calcio di alto livello.

A rinverdire i fasti del l’importante torneo ed a presentare l’imminente sedicesima edizione c’è il libro di Fabrizio Fidecaro, il quale ripercorre le precedenti edizioni fornendone un quadro statistico e qualitativo, fornendo, inoltre, una precisa presentazione delle 24 nazionali pronte a darsi battaglia dall’11 giugno.

La prima parte del libro è un viaggio nella storia del Campionato Europeo, del quale vengono ricordati risultati, protagonisti e particolari avvenimenti, partendo dalla prima edizione del 1960 fino ad arrivare a quella del 2016. Soprattutto per le edizioni più remoto é interessante la ricostruzione formulata dall’autore e la volontà di fornire aneddoti e particolari che si sono magari perso nel tempo.

La seconda parte è dedicata al percorso qualificazione delle suddette 24 compagini, ciascuna successivamente analizzata nei suoi punti forti e nei suoi giocatori principali.

Il merito di essere al tempo stesso sintetico ed esauriente è da non trascurare, in quanto indispensabile per rendere la lettura scorrevole in ogni parte.

GrazIe anche ad opportune sezioni statistiche il libro è davvero l’ideale per tornare a godersi un grande torneo per nazionali, potendo saperne qualcosa in più in termini storici e statistici, nonché potendo apprezzare meglio i protagonisti odierni. 

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: