Jurgen Klopp. Scatenate L’Inferno

TITOLO : JURGEN KLOPP. SCATENATE L’INFERNO

AUTORE: Raphael Honigstein

EDITORE: Rizzoli

ANNO PUBBLICAZIONE: 2020

PREZZO : 18 euro

PAGINE : 352

Il libro di Raphael Honigstein (traduzione italiana di “Klopp: Bring the noise) ci presenta l’allenatore tedesco in tutta la sua forte e particolare personalità, ripercorrendone la carriera in modo dettagliato e completo.

L’autore suddivide il libro in capitoli non in ordine cronologico, ma seguendo in ordine che ben riflette l’evoluzione di Klopp da modesto calciatore di seconda divisione ad allenatore di valore mondiale, mettendone in luce la forte indole e la psicologia adottata mai confronti  dei giocatori, dei media e di tutti gli addetti ai lavori.

Honigstein punta sulla figura di un uomo ed allenatore vero e crudo, avvalorando il fatto che gli atteggiamenti e le dichiarazioni talvolta fatto corrispondano ad alla sua vera personalità; questo viene confermato dalle tante dichiarazioni di giocatori e collaboratori riportate, fondamentali per meglio descrivere la figura dell’autodefinito “Normal One”.

La sua debordante personalità, molto ben resa nel libro, diventa un vero punto di forza ed il volano che gli permette di reagire alle difficoltà affrontate da calciatore ed alle sconfitte nelle finali che per un periodo l’hanno dipinto come un “perdente”. Molto interessante in tal senso il suo rapporto con la sconfitta e le sue tecniche di elaborazione della stessa.

In ogni capitolo è affascinante notare come evolva come professionista ed al tempo stesso come sia generalmente benvoluto per la sua spontaneità (davvero forte il legame che stringe con Mainz). Quasi da contraltare ad uno spirito indomito e talvolta agressivo vi è la sua natura amichevole e la sua capacità di legare con tutti nel contesto nel quale si trova ad operare, grazie anche alla schiettezza con cui gestisce i rapporti (significativo il suo comportamento una volta saputa la decisione di Gotze di lasciare il Borussia Dortmund).

Di sicuro interesse disamina delle tattiche di gioco, con il Gegenpressing quale prerogativa assoluta, vista dall’allenatore come una prima fase di proprio possesso palla; le modalità di attuazione e di coinvolgimento del gruppo di giocatori nei sui dettami sono davvero interessanti. A tal proposito l’autore espone come sismo fondamentali per Klopp le figure di Wolfgang Frank e Walter Brau, quali mentori di riferimento.

Tuttavia, è il padre il primo mentire di Klopp, come si evince nell’ampia parte dedicata alla sua infanzia e adolescenza ed ai suoi incerti primi passi nel mondo del calcio. Questi ultimi, generalmente poco conosciuti, sono contornati da aneddotti che ci descrivono al meglio un Klopp giovane ed al tempo stesso già in possesso di quel carisma e quelle doti che lo renderanno un grande allenatore ed un istrionico comunicatore.

Un libro che ben descrivo l’allenatore avevo fino alla vittoria della Champions League, permettendo al lettore di meglio conoscere una delle figure iconiche degli ultimi anni del calcio mondiale.  

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: