Le Leggende del Milan

TITOLO : LE LEGGENDE DEL MILAN

AUTORE: Angelo Carioti

EDITORE: Diarkos

ANNO PUBBLICAZIONE: 2016

PREZZO : 17 euro

PAGINE : 232

Selezionare 30 profili nelle storia gloriosa e ciclica del Milan non è compito facile, essendo alto il rischio di omettere qualche grande campione o di farsi guidare troppo dai ricordi personali o dai fasti più recenti.

Credo che Antonio Carioti proponga una valida rappresentazione delle epoche più vincenti e significative della squadra rossonera, presentando argomentati profili e decidendo, giustamente, di accorpare alcuni (vedi Giovanni Trapattoni e Giovanni Lodetti).

Per farlo fa affidamento anche sulle cronache ed alle dichiarazioni dei suddetti periodi, ad un cura del dettaglio precisa e a tanti riferimenti che spaziano dal culturale fino ad arrivare addirittura al biblico.

Con l’occhio attento dell’appassionato ed il cuore del tifoso Carioti descrive vere e proprie  leggende in modo non banale, non dilungandosi troppo in scontate glorificazioni, bilanciando al meglio i vari punti di vista. I componenti ad esempio del grande Milan di Arrigo Sacchi e Fabio Capello ci sono quasi tutti, ma vengono esaltati con quello spirito critico ed oggettivo che meritano, mettendone in luce l’importanza e le straordinarie doti nello scacchiere tattico di rifierimento.

Decisamente appropriate le inclusioni del mai troppo esaltato Juan Alberto Schiaffino e di Fabio Cudicini, portiere che ha segnato decisamente la sua epoca con il Milan. In particolare il grande Pepe viene raccontato mettendone in risalto la straordinaria visione di gioco e la divina sapienza tattica.

Ciascun lettore potrà obbiettare sull’esclusione di qualche nome importante, ma il libro è indubbiamente un resoconto preciso e ben narrato di 30 leggende della storia del Milan. 

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: