Con L’Animo Che Vince Ogni Battaglia – Antologia Dei Mondiali Di Calcio Del 1934

TITOLO : CON L’ANIMO CHE VINCE OGNI BATTAGLIA. ANTOLOGIA DEI MONDIALE DI CALCIO DEL 1934

AUTORE: Alessandro D’Ascanio

EDITORE: Solfanelli

ANNO PUBBLICAZIONE: 2014

PREZZO : 11 euro

PAGINE : 127

Quasi a corredare il bellissimo saggio “La vittoria del 1934”  Alessandrio d’Ascanio ci propone una significativa raccolta di articoli del periodo, divisi tra vigilia, svolgimento ed epilogo della finale tra Italia e Cecoslovacchia.

In ogni estratto è possibile notare la pesante retorica, uno stile narrativo ricercato e arcaico e una rifondante esaltazione delle virtù dei giocatori italiani “guidati” dall’aurea onnipresente di Benito Mussolini. Gli articoli sono estrapolati da giornali quali il Calcio Illustrato, La Gazzetta dello Sport, Il Corriere della Sera,La Stampa, Il Popolo d’Italia, Il Littoriale, e Gioventù Fascista.

Forti sono i richiami antologici ed epici dell’impresa, così come sono é esaltata l’ottima figura fatta a livello internazionale dell’organizzazione Italiana, per meglio dire fascista, a livello internazionale. Quest’ultimo punto è fieramente confermato anche dal presedete della Federazione Giorgio Vaccaro in un’intervista colma di grandiloquenza.

Il libro apre a tante riflessioni, ma risulta interessante proprio per l’ampia visione che fornisce della stamps del periodo, asservita al regime da un lato, ma anche fiera quando parte dei giocatori e delle loro reazioni (significativo l’articolo sulla vigilia vissuta in ritiro).

Levata l’ampollosità dei suddetti articoli resta una spaccato eloquente della società italiana, ammaliata dal fascino crescente del calcio e guidata anche grazie ad esso da organi di stampa affabulatori e costantemente esaltatori della grandezza italica. In tal senso è forte la volontà di dimenticare con il calcio le difficoltà economiche derivanti dalla pesante crisi del 1929.

Una lettura molto interessante e significativa, che fornisce un quadro preciso del clima del periodo e di come il calcio fosse raccontato, talvolta anche ad arte, dalla stampa sportiva e di regime.

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: