Con Il Vento In Faccia E La Tempesta Nel Cuore

TITOLO : CON IL VENTO IN FACCIA E LA TEMPESTA NEL CUORE

AUTORE: Sebino Nela con Giancarlo Dotto

EDITORE: Piemme

ANNO PUBBLICAZIONE: 2021

PREZZO : 17,50 euro

PAGINE : 160

Un’autobiografia non convenzionale quella che Nela scrive con Giancarlo Dotto, volta a scavare nei meandri di una vita vissuta come Sebastiano e come Sebino.

Nel farlo l’ex difensore della Roma non omette dettagli della propria vita, alcuni davvero personali e forti, così come analizza in modo critico e spontaneo la propria carriera e i rapporti con i compagni.

Bello il capitolo dedicato ai brasiliani della Roma, nel quale spaziando da Cerezo a Renato Portaluppi, non risparmia qualche frecciatina a Falcao. Trai i tanti particolari di spogliatoio e prettamente calcistico mi sarebbe piaciuto avere conto della sfida di ritorno con il Dundee, in particolare della reazione dei giallorossi alla parole di Jim McLean, allenatori degli scozzesi. Il protagonista di concentra sul pre e posto finale contro il Liverpool, dimostrando rammarico e non lesinando qualche critica sulla gestione dei giorni precedenti la stessa.

Emerge dalle parole di Nela il grande amore per le maglie con le quali ha giocato, dimostrando un grande attaccamento a quella della Roma; a tal proposito arriva a dire che ogni anno in giallorosso equivale ad uno scudetto.

Uno degli aspetti che balzano all’occhio è la vulnerabilità dei giocatori, sempre visti come superuomini, ma soggetti a problemi e criticità come tutti, con l’aggravante di essere sotto i riflettori e di potersi fidare di poche persone.

Un tema centrale del libro sono i rapporti da lui stabili nel privato e nel contesto personale, dove le sue due personalità, Sebastiano e Sebino, si confrontano con diffidenza, ma con spiccata personalità. Nela si dimostra persona dai saldi principi, pronto a rompere legami anche forti quando lo ritiene opportuno e necessario.

Nela affronta anche il tema della malattia, dimostrando lo stesso carattere e la stessa forza d’animo che lo ha contraddistinto in campo e nella vita di tutti i giorni. Anche in tal senso esprime tutte le emozioni derivanti da tale tremenda esperienza, sforzandosi di rompere il suo naturale e sempre confermato pudore.

La premessa era quella di scrivere qualcosa di non convenzionale e, a mio parere, l’intento è riuscito, dimostrando coerenza in ogni aspetto analizzato. Ho stimato Sebino Nela come calciatore e commentatore, con questo libro iniziò a stimarlo di più come uomo.

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: