Diego Da Buenos Aires

TITOLO : DIEGO DA BUENOS AIRES

AUTORE: Claudia Sapegno

EDITORE: Compagnia Editoriale Aliberti

ANNO PUBBLICAZIONE: 2009 (nuova edizione 2020)

PREZZO : 13,90 euro

PAGINE : 160

Nel 2009 Claudia Sapegno ha scritto una biografia intima e sentita di Diego Armando Maradona, ancora più significativa se concettualizzata nell’anno della sua morte.

El Pibe de Oro viene rappresentato in tutta la sensibilità ed in tutte le sue debolezze, talvolta mal celate dietro la debordante personalità e la gloria acquisita.

Valga quale sunto la bella nota di Darwin Pastorin, nella quale spicca il concetto che lo “pensavamo eterno come il peccato.”

Molto coinvolgente la ricostruzione dell’infanzia e adolescenza di Maradona, raccontate con una finezza rara e davvero appropriata.

L’autrice si concentrata sul Maradona uomo, talvolta difficilmente scindibile dal Maradona calciatore, inoltrandosi in un racconto (reale) di una vita davvero simile ad un film, eccessi e problemi compresi.

Si lascia perdonare l’imprecisione sulla squadra di Andoni Goikoetxea (Athletic Bilbao e non Atletico Madrid), personaggio importante in negativo nella vita di Maradona   

Chiude la postfazione di Pierangelo Sapegno che ci ricorda come El Pelusa “non avrebbe potuto essere altro di quello che è stato.

Un ritratto di Maradona che merita e che si differenzia per stile e le emotività suscitata.

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: