
TITOLO : LE LEGGENDE DEL NAPOLI
AUTORE: Angelo Rossi
EDITORE: Diarkos
ANNO PUBBLICAZIONE: 2020
PREZZO : 17 euro
PAGINE : 250
Un grande esperto di Napoli come Angelo Rossi vi propone un libro che ne ricorda i giocatori migliori e più importanti, considerando tutte le epoche calcistiche.
Partendo dal progetto di Giorgio Ascarelli l’autore rinverdisce i fasti di Attila Sallustro e Hasse Jeppson, passando per Antonio “Totonno” Juliano ed Omar Sivori, arrivando a celebrare tutti, panchinari compresi, i protagonisti dei due scudetti vinti.
La sua analisi è ampia e considera anche i presidenti (molto interessante e colma di aneddoti le parti riservate a Achille Lauro e a Corrado Ferlaino), proponendo a tratti una catalogazione per ruolo che consente di ricordare anche protagonisti più datati (Luciano “il Leone Comaschi, Giuseppe Cavanna e via dicendo).
Non possono ovviamente mancare I protagonista più recenti, da Marek Hamsik a Lorenzo Insigne, dal “traditore” Gonzalo Higuain a Dries Mertens.
Personalmente ho trovato più interessanti e dense di particolari le parti più datate molto ben raccontare dall’autore, così come quelle relative ai successi degli anni’80.
Interessante anche l’analisi tattica e metodologica proposta dei vari allenatori, considerati anche per l’impatto avuto con la città e la tifoseria (ad esempio valga la clamorosa protesta dei giocatori verso Ottavio Bianchi nel 1988).
Un libro interessante in quanto non solo ricorda i giocatori fondamentali della storia del Napoli, ma anche importanti epiche calcistiche e non solo.
Giovanni Fasani
Rispondi