Cagliosa

TITOLO : CAGLIOSA

AUTORE: Giuseppe Franza

EDITORE: Ortica

ANNO PUBBLICAZIONE: 2020

PREZZO : 16 euro

PAGINE : 324

Giuseppe Franza ci regala un romanzo ambientato nella periferia napoletana, dove le vicende di una squadra di terza categoria si alternano a quelle di uno dei suoi componenti, assoluto protagonista.

L’autore ben concettualizza le vicende descrivendo il tessuto sociale di riferimento, collocato al limite, molte volte superato, della legalità; sono significative certe descrizioni e anche certi luoghi comuni inseriti ad arte e per questo non artificiosi.

Franza divide il libro in capitoli che corrispondono alle giornate di campionato, fornendo una veritiera rappresentazione delle dinamiche di spogliatoio, mettendo in luce la voglia di lottare dei giocatori, al netto delle gravi difficoltà personali.

Mentre il protagonista arranca per sbarcare il lunario, le vicende delle squadra vanno avanti, tra problemi, litigi e rapporti personali particolari (lo stesso personaggio principale mal sopporta o compagni).

Ottimo il contrasto tra certi episodi spassosi, come i soprannomi dei personaggi e la complessità delle personalità e esistenze degli stessi, che vengono scoperte pagine dopo pagina. Molto di essi sono davvero soggetti problematici, allo stesso modo della madre e della nonna del protagonista.

Il lettore passa da situazioni di per sè spassose ad altre tremende, specchio di una realtà che Franza rende al meglio, in un perenne contrasto che rende accattivante la lettura e profonde determinate ponderazioni.

Un libro apprezzabile per qualsiasi chiave di lettura gli si voglia attribuire, nel quadro generale di una lettura piacevole che scorre via, tra una risata ed una riflessione.

Personalmente al termine della lettura ho appreso cosa sia una “Cagliosa”..

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: