La Traversa Spezzata

TITOLO : LA TRAVERSA SPEZZATA

AUTORE: Antonello Cattani

EDITORE: Urbone Publishing

ANNO PUBBLICAZIONE: 2020

PREZZO : 15 euro

PAGINE : 162

Confermandosi grande esperto del contesto scozzese Antonello Cattani ci regala un romanzo che abbina la realtà alla fantasia, il tutto ambientato nei giorni precedenti la sfida tra Inghilterra e Scozia del 1977.

Le vicende procede velocementee gradevolmente e contestualizza l’importanza non solo calcistica della sfida di Wembley; il sentimento di indipendenza scozzese è ben presente in tanti passaggi, proprio in un ambito dove l’orgoglio scozzese sembra emergere ancora di più. Belle e centrate le analogia tra il sentimento della Tartan Army e le battaglia combattute nei secoli dal popolo scozzese per l’autonomia, citando ad esempio le vittorie di Stirling e di Bannockburn, ma anche le sconfitte, le angherie e le umiliazioni subite.

Cattani dimostra una grande cultura calcistica nel presentare e commentare lo storico match, combinando la con una prosa accattivante e ben strutturata. Ulteriore merito del libro è quello di catapultare il lettore nel periodo considerato, fornendo connotati precisi dei relativi costumi e particolari storici di riferimento.

L’autore, indentifiato in uno dei protagonisti, sembra voler comunicare come e quando si è invaghito della Tartan Army, regalandoci emozioni e ricordi personali che impreziscono la lettura, senza per questo uscire dal canovaccio della narrazione.

I personaggi da lui creati ben si sposano con le vicende realmente esistite e ci si immerge davvero nell’attesa della sfida, vista davvero da molteplici punti di vista. Emerge uno spirito patriottico ed un gusto per una sana quanto sentità rivalità, lasciando un senso di nostalgia per un calcio che rimane ormail solo nei ricordi,

Un libro piacevole che a livello personale fa emergere la nostalgia per il Torneo Interbritannico, competizione ormai scomparsa, ma davvero molto affascinante e forvierà di spunti calcistici e ormai quasi assopite rivalità.

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: