
TITOLO : STORIE E FRAMMENTI DI CALCIO SOVIETICO E POST.-SOVIETICO
AUTORE: Andrea Tommasi
EDITORE: Press & Archeos
ANNO PUBBLICAZIONE: 2020
PREZZO : 12 euro
PAGINE : 148
Un significativo tuffo nei meandri del calcio sovietico e nelle pieghe dei campionato delle quindici nazioni nate dalla dissoluzione, attraverso un lunga serie di aneddoti e ricostruzioni.
Con competenza e passione Andrea Tommasi ci accompagna in un viaggio tra Europa ed Asia, presentando i temi e personaggi noti, ma, soprattutto, rivelandoci vicende e particolari avveri accattivanti e decisamente di nicchia.
Proprio nelle peculiarità proposte ricade il surplus di un libro che meglio fa conoscere non solo determinate realtà calcistiche, ma anche paesi molto lontani da noi per cultura e società (per esempio il Turkmenistan). Lo stretto connubio società calcio e l’evolozione dello stesso nel corso del tempo rappresentano un altro concetto fondamentale del libro.
L’autore, uno dei gestori della pagina Calcio Sovietico, abbina parti celebrative del grande calcio sovietico con altre più ricercate, meno celebrate e di conseguenza meno conosciute. Ogni argomentazione proposta è di sicuro interesse ed anche le componenti maggiormente conosciute sono rese in modo tale da affascinare e non annoiare con inutili ripetizioni o banalità.
Si passa con disinvoltura da Lev Jasin e Oleg Blokhin a Parvizdzhon Umarbaev e a squadre come il Rakvere Tarvas. L’eterogeneità degli argomenti trattati, l’estrema competenza ed il fascino trasmesso rendono la lettura piacevole e consigliata.
Giovanni Fasani
Rispondi