TITOLO : SOPRA IL VULCANO. IL CAMPO, LO SCUDETTO, LA VITA
AUTORE: Ottavio e Camilla Bianchi
EDITORE: Baldini+Castoldi
ANNO PUBBLICAZIONE: 2020
PREZZO : 15,20 euro
PAGINE : 256
Ottavio Bianchi con la figlia Camilla si racconta in una biografia scorrevole e piacevole, forse un tantino scarna di contenuti, quasi a voler rappresentare un personaggio poco incline alle dichiarazioni ed alla luce mediatica.
Ripercorrendo la sua vita l’ex giocatore ed allenatore ci appare saldo ai propri principi e fedele alle sue regole, regalando al lettore qualche aneddoto e scena divertente . Interessante l’opposto rapporto avuto con i presidenti Dino Viola e Corrado Ferlaino, molto positivio con il primo e un po’ tribolato con il secondo.
Molto interessante la spiegazione sei suo dettami tattici, in particolare modo quelli legati al Como, attraverso i quali ci si rende conto di quanto fosse più moderno e sbilanciato di quello che si pensi.
Della sua esperienza a Napoli non lesina dettagli su certi episodi (vedi l’ammutinamento), ma il tono distaccato di certe parti e la sinteticità lasciano qualche dubbio e qualche rimpianto.
La carriera da calciatore è narrata in modo stringato ed i successi con il Napoli non trovano, a mio modo di vedere, il giusto spazio, anche in termini di meriti personali al netto del contributo di Maradona. A livello personale ero curioso di conoscere dettagli dell’inserimento di Francesco Romano, elemento decisivo per la conquista dello scudetto, ma nel libro non viene menzionato.
Sicuramente si scopre qualcosa in più di Ottavio Bianchi, ma giusto qualcosa.
Giovanni Fasani
Rispondi