Cambiare Il Mondo Con Un Pallone

TITOLO : CAMBIARE IL MONDO CON UN PALLONE

AUTORE: Lorenzo Zacchetti

EDITORE: Ledizioni

ANNO PUBBLICAZIONE: 2020

PREZZO : 16,90 euro

PAGINE : 375

“Il calcio ha cambiato il mondo ed il mondo ha cambiato il calcio”: già dalla prefazione di Roberto Beccantini si capisce come lo sport più famoso al mondo attiri e determini interessi ed identità tra loro diverse e importanti.

Partendo da questo assunto Lorenzo Zacchetti ci propone un’ampia analisi storica, sociale e di campo che mette in evidenza le diverse sfaccettature che ruotano intorno al mondo del pallone, portando in tal senso esaurienti elementi di prova.

Che il calcio non sia solo un gioco ormai lo sappiamo (almeno spero), ma nel libro il suo ruolo è elevato con un’iperbole pienamente giustificata: l’autore ci accompagna in un viaggio che tocca tasti quali politica, sociologia, scelte personali, intrighi ed una serie di valori che affascinano il lettore.

Il concetto di identità è centrale e l’aurore è bravo a portare esempi positivi e negativi, con testimonianze, aneddoti e citazioni quali strumenti utili per perorare quella che è più che una tesi. 

Giusto lasciare al potenziale lettore il piacere di addentrarsi in un’indagine complessa, che davvero affronta una moltitudine di contesti; a parte di chi scrive l’analisi della storia spagnola, dal franchismo alla realtà basca, rappresenta uno dei punti più affascinanti del libro.

È sicuramente un libro che fa riflettere, che non abusa di stereotipi e non annoia con ridondanze, ma altresì esamina e documenta il ruolo del calcio in un mondo in evoluzione e bisognoso per tanti aspetti di riferimenti. 

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: