
TITOLO: Annuario del campionato di calcio 2019-20
AUTORE: Fabio Lo Cascio
EDITORE: Return
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2020
PREZZO: 24,90 Euro
PAGINE 514
Dopo aver dato vita all’enciclopedica collana “Tutto il Calcio Numero per numero”, una certosina opera statistica dedicata alle maggiori squadre che hanno preso parte alla serie A dal girone unico in poi, suddivisa in ben 20 volumi, l’infaticabile Fabio Lo Cascio ha redatto a tempo di record, ovvero due settimane dopo la fine del campionato 2019-20, segnato dall’anomala pausa Covid, la sua seconda fatica editoriale: un Annuario calcistico relativo a tutto quanto è successo nell’ultima stagione. Una chicca imperdibile per chi, come l’Autore, ricerca nei numeri la quadra del cerchio di uno sport che, se da un lato ha una preponderante componente di imprevedibilità, dall’altro è sempre più sotto la lente d’ingrandimento degli statistici. Pur non essendo ancora ai livelli, oggettivamente troppo tecnici, degli studiosi dei “big data”, non si può non concordare con quanto afferma l’Autore nel testo, ovvero che: “Il numero è l’estrema sintesi di una partita di calcio; non ha colori di maglia, non ne brucia le emozioni, ma anzi, ne alimenta il ricordo”.
Ed è proprio sulla falsariga di questo assioma che Lo Cascio con un geniale colpo ad effetto ha affidato la prefazione del suo volume, primo nel suo genere tra le opere già editate, ad un esperto del calibro di Salvatore Lo Presti, il cui Annuario del Calcio Mondiale è stato per anni una pietra miliare nella pubblicistica storico-calcistica.
L’Annuario di Lo Cascio si divide in sei sezioni: Il Campionato, Le Squadre, I Giocatori, Gli Allenatori, Gli Arbitri e L’Albo d’oro, per un totale di ben 433 pagine nelle quali è letteralmente possibile trovare di tutto, a partire da una analisi del campionato firmata dal maestro Lo Presti.
Sfogliando il volume è possibile imbattersi nei tabellini di tutte le gare, tra le cui note l’Autore riporta una serie di dati come il possesso palla, i tiri in posta, i falli ecc.; una serie di curiosità statistiche; la classifica marcatori al completo vinta con 36 gol da Ciro Immobile, il quale, scopiamo, ha beneficiato di 14 rigore a favore; quella delle reti subite, dove il leccese Gabriel è all’ultimo posto con ben 75 gol incassati; i giocatori espulsi, quelli maggiormente sostituiti/subentrati, ecc.
La sezione Squadre con i dati anagrafici di tutti i componenti delle vari rose, anche quelli che non sono mai scesi in campo, avendo solo provato l’emozione di andare in panchina. Le schede di tutti i giocatori non solo con la relativa carriera, ma addirittura con il numero di partite vinte, perse e pareggiate. Identica analisi Lo Cascio la dedica agli allenatori: da Ancelotti a Zenga e finanche agli Arbitri, nelle cui schede vengono indicati dati preziosi come i rigori concessi e le espulsioni comminate.
Insomma, pare evidente che il lavoro dell’Autore e del suo staff sia di prim’ordine. Merito certamente della sua straripante passione per le statistiche, delle tecnologie di cui si serve e della serietà con la quale s’approccia al tema, un mix perfetto che gli ha già dato soddisfazioni con i volumi della collana “Tutto il calcio numero per numero” e che sicuramente farà altrettanto con questo Annuario, opera imperdibile per i cultori della materia e per tutti gli appassionati curiosi.
Rispondi