
TITOLO : IL CENTRAVANTI E’ STATO ASSASSINATO VERSO SERA
AUTORE: Manuel Vàsquez Montalbàn
EDITORE: Feltrinelli
ANNO PUBBLICAZIONE: 1991 (prima ed.italiana) 2008 (ristampa)
PREZZO : 7 euro
PAGINE : 200
Ci tengo a ricordare il libro nel quale Manuel Vásquez Montalbán combina una torbida vicenda con il mondo del calcio, con i contesti di Barcelona quale ambiente.
C’è molto più calcio di quella che dice il titolo e di quello che si possa pensare, in un’opera che regala alcune perle calcistiche ancora oggi ricordate.
Senza entrare nel merito delle vicende del “solito” investigatore Pepe Carvalho, vale la pena sottolineare il ritratto che viene fatto del centravanti tipico, attraverso le parole dell’allenatore di uno dei protagonisti (un chiaro riferimento alla necessità di possedere gli attributi).
Più sottile il richiamo alle teorie di Menotti quando l’ipotesi I allenatore del Barcellona parla di doppio centrocampo, con formule tattiche orientate a “raddoppiare” il numero di giocatori nelle diverse fasi di gioco.
C’è molto realismo nel descrivere ipotetici intrallazzi e giochi di potere dietro alla sfera calcistica, tenendo quello che è una storia di fantasia assolutamente veritiera ed esemplificativa.
La storia è toccante ed appassionante, tanto da lasciare in parte attonito il lettore, affascinato dalle descrizioni topografiche dell’autore e colpito dal consueto occhio particolare per le classi meno abbienti e disperate della mostra società.
Giovanni Fasani
Rispondi