1977. L’Anno Dei Tre Campioni

51QL5hCtjiL

TITOLO : 1977. L’ANNO DEI TRE CAMPIONI

AUTORE: Jvan Sica, Francesco Gallo e Alessandro Mastroluca

EDITORE: Ultra Sport

ANNO PUBBLICAZIONE: 2020

PREZZO : 15 euro

PAGINE : 159

Con un’analisi impeccabile per contenuti e stile gli autori ci regalano un libro che racconta il 1977, unico anno nel quale Maradona, Cruijff e Pelé sono stato tutti attività.

L’originalità della proposta trova nella competenza e nella completa descrizione del contesto storico e sportivo la propria valvola di sfogo, regalandoci in tal senso un libro unico e di sicuro interesse. La capacità di rendere la narrazione altamente affascinante e non pesante, sopratutto quando si entra nell’ambito sociopolitico, è un merito notevole.

Nel raccontare gli esordi del deducesse Maradona Jvan Sica contestualizza le prime magie del Pelusa nell’Argentina del periodo, andando nel profondo nel raccontarci squadre e calciatori (vi assicuro che emergono personaggi e poco conosciuti campioni di grande fascino).

Per descrivere il 1977 di Cruijff Alessandro Mastroluca si affida ad un’ottima esposizione del Calcio Totale di matrice olandese, per poi entrare nel dettaglio del periodo considerato, con il giocatore diviso tra problemi personali (rapimento) ed un carriera solo apparentemente agli sgoccioli.

Pelé negli USA al suo ultimo anno di attività è raccontato da Alessandro Mastroluca belle sua dimensione si brand commerciale, ma sottolineando la sia importanza per lo sviluppo del “soccer” arrivando a celebrarlo come stella assoluta fino ad arrivare alle lacrime dell’ultima partita ufficiale.

Nelle tre parti il lettore è davvero catapultato nel periodo di riferimento, rivivendo le giocate di tre miti in una fase differente della rispettive carriere, vissuto ovviamente in maniera diversa dagli stessi.

Un libro vario e dalle mille sfaccettature, che propone una ricerca davvero a 360 gradi, atta a fornire un quadro non solo sportivo di una anno critico e fondamentale per molti aspetti .

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: