Interrompo dal San Paolo

Interrompo dal San Paolo di Pietro Nardiello

 

TITOLO: Interrompo dal San Paolo

AUTORE: Pietro Nardiello (a cura di)

EDITORE: Giammarino Editore

ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2020

PREZZO: 13,50 Euro

PAGINE: 184

 

A sessant’anni dalla nascita della storica trasmissione radiofonica “Tutto il calcio minuto per minuto” il giornalista Pietro Nardiello ha pensato bene di replicare il format, che tanto successo ha riscosso nel 2017 col fortunato “Il Grande Torino. Campioni per sempre”, e riproporre nuovamente una intensa antologia di racconti brevi.

Questa volta però il tema del libro è l’amore e la passione per il Napoli, “LA” squadra che rappresenta fede, passione, storia, tradizioni, cultura di un popolo e di una città. Ma come raccontare quello che per i tifosi del Napoli è un vero e proprio sentimento, uno stato d’animo irrazionale che sovente scandisce le settimane anche di chi tifoso vero e proprio non è (come se poi a Napoli fosse possibile una cosa simile)? Lo spunto lo fornisce proprio la radio, un’oggetto che nonostante l’inesorabile trascorrere del tempo non ha perso il suo fascino, ma che anzi non fa altro che acuire quelle emozioni che il bulimico palinsesto televisivo odierno ha di fatto affievolito. È alla radio infatti che i protagonisti dei venti racconti di cui si compone questa gustosa antologia, ascoltano i gol dei loro beniamini, lasciandosi trasportare da quel mix, oggi sempre meno frequente, di immaginazione ed emozione.

E quale poteva essere il comune denominatore che interconnette i racconti, a cui Nardiello ha avuto modo di sovrintendere brillantemente, se non quello che da sessant’anni a questa parte tiene incollati i tifosi di tutta Italia alla radio durante il susseguirsi delle varie giornate di campionato? Quell’esclamazione che tanti cuori ha fatto battere negli anni, quello: “Scusa Ameri, interrompo da…” che inframmezzava le radiocronache di “Tutto il calcio minuto per minuto” e che ritroviamo come leitmotiv tra le pagine di questo libro.

Se non bastasse questo ad incuriosire il lettore, allora è bene segnalare che nel progetto editoriale questa volta sono state coinvolte solo ed esclusivamente donne: giornaliste e scrittrici di successo che, partendo sovente da un punto di vista femminile – non è un caso infatti se nei racconti buona parte dei protagonisti sono donne – e con una diversa sensibilità letteraria, hanno raccontato, storie ed emozioni sul cui sfondo di volta in volta emerge, più o meno in modo preponderante, una diversa rete realizzata da uno dei tanti beniamini che hanno vestito la maglia azzurra (ce n’è per tutti i gusti da Altafini a Maradona, da Careca a Di Canio, da Hamsik a Mertens ecc.).

Sia chiarò però, non sempre nei diversi capitoli la componente sportiva è preminente, anzi si può dire esattamente il contrario. Le autrici, infatti, prediligono porre in risalto gli aspetti sentimentali ed emotivi che caratterizzano la vita di tutti noi. Scene di normalissima quotidianità, vita, morte, amori, tradimenti, sogni, momenti che tutti, a Napoli e non solo, hanno vissuto almeno una volta e che per questo avvicinano emozionalmente il lettore ai protagonisti.

Con “Interrompo dal San Paolo” la “Giammarino Editore” inaugura “Sport&Soul”, una nuova collana che avrà modo di riprendere l’originale idea editoriale e trasportarla anche in altri contesti metropolitani.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: