TITOLO : IL PALLONE AL FRONTE
AUTORE: Giovanni Di Salvo
EDITORE: Bradipolibri
ANNO PUBBLICAZIONE: 2020
PREZZO : 13 euro
PAGINE : 216
Nel terribile periodo bellico la Sicilia ha tentato in tutti i modi di portare avanti l’attività calcistica, lottando tra difficoltà logistiche e la partenza di tanti atleti al fronte.
Giovanni De Salvo si concentra sui due conflitti mondiali svolgendo un copioso lavoro di ricerca per reperire risultati, formazioni ed ogni tipo di dettaglio della partite giocate durante tali periodi: interessante fare la conoscenza dei protagonisti di quelle epiche, animati dallo spirito di dimenticare gli orrori ed i pericoli dei conflitti. Tra le varie vicissitudini capita anche di incontrare il Bandito Giuliano…..
Viene evidenziato l’entusiasmo nel confronti del pallone, talvolta talmente grande da rendere difficile le redazione stessa dei calendari, tra squadre escluse, unioni mai del tutto effetti e le conseguenza delle chiamate alle armi. Triste notare come dal punto di vista calcistico e non solo la Sicilia venga ancor di più isolata data l’impossibilità di raggiungerla, soprattutto nel secondo conflitto mondiale, quando la nostra penisola è materialmente divisa in due.
Toccanti e crudi e resoconti dei bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale, con tante città siciliane drammatiche rase al suolo. La voglia di ripresa e di sviarsi dagli orrori sono perfettamente visibili nel calcio, assolutamente non attività secondaria, ma prezioso strumento ludico e non solo per giocatori e tifosi-
Un libro con tanti dati e nomi, che rappresenta una testimonianza forte in relazione alle epoche descritte ed un ulteriore esempio della forza del calcio, anche contro la guerra.
Giovanni Fasani
Rispondi