TITOLO : RICKY ALBERTOSI. ROMANZO POPOLARE DI UN PORTIERE
AUTORE: Collettivo Soriano
EDITORE: Urbone Publishing
ANNO PUBBLICAZIONE: 2019
PREZZO : 13 euro
PAGINE : 136
Un grande portiere come Ricky Albertosi merita una biografia particolare ed in tal senso Collettivo Soriano realizza qualcosa di eccezionale.
La carriera del portiere toscano viene a scandagliata con stile e classe come si confà ai membri del gruppo, con la narrazione di fatti e situazioni che si alterna a parti di alto spessore letterario.
Dalla prefazione di Emanuele Dotto si capisce che l’obiettivo è quello di andare fuori dagli schemi ed i successivi contributi confermano la bontà del progetto, laddove la personalità e le doti del portiere si alternano ad aneddoti e a punti di vista di sicuro interesse.
Eccezionale la fantasiosa intervista di Beppe Viola con Albertosi, con la quale Massimiliano Castellani ci regala un pezzo che per stile ed umorismo merita quasi da solo l’acquisto del libro.
Immancabile il paragone con Zoff, corroborato da un’analisi di Massimo Raffaeli che evidenzia come la rivalità fosse forte, così come le differenze tra i due (bella l’idea di accostare una partita simbolo ad entrambi).
Gli esordi e lo scudetto con il Cagliari sono narrati con precisione e con la go susta classe (interessante il ricordo di Darwin Pastorin), mentre l’ultima esperienza al Milan è raccontata da un esperto come Sergio Taccone, che ci regala tanti aneddoti e riporta alla mente tante partire e parate (riuscito l’accostamento di Albertosi all’Odisseo alle prese con le sirene ed a Sisifo impegnato a respingere il masso/pallone.
Belli e significativi i ricordi di Lamberto Boranga e Cosimo Argentina , mentre Furio Zara riporta con precisione e fedeltà il coinvolgimento di Albertosi nel calcio scommesse, aggiungendo giustamente anche il punto di vista del protagonista.
Il libro a mio è un acquisto doveroso per chi ama il grande Ricky, ma anche per chi lo vuole scoprire in un modo caratteristico.
Collettivo Soriano riesce davvero nel progetto di regalarci qualcosa di unico, per classe, precisione e passione nel descrivere uno dei portieri più forti di sempre ed un personaggio unico.
Giovanni Fasani
Rispondi