Sarri. La Scommessa

61CoNypBQlL

TITOLO : SARRI. LA SCOMMESSA

AUTORE: Alfonso Fasano

EDITORE: Kenness

ANNO PUBBLICAZIONE: 2019

PREZZO : 14,5 euro

PAGINE : 123

La mentalità e la proposta calcistica di Maurizio Sarri vengono descritti da Alfonso Fasano con un’analisi tattica impeccabile ed una puntuale ricostruzione delle sue esperienze professionali.

L’autore, avvalendosi della collaborazione Nicola Lo Conte, Paolo Bordino e Alessandro Cappelli, entra nei meandri del cosiddetto “Sarrismo”, mettendo in luce come il tecnico toscano a sia meno dogmatico e meno estetico di quello che si pensa comunemente.

Ottima la descrizione tattica delle sue fasi di gioco, descritte a seconda delle squadre considerate: proprio la capacità di Sarri di adattare il proprio credo alle caratteristiche degli interpreti è una dei punti focali e meno scontati del libro.

Come di consueto l’autore compie un vaglio tattico impeccabile, che pone il concetto di equilibrio e di fase difensiva al centro di un presupposto calcistico studiato nei minimi dettagli: la meticolosità di Sarri e la sua attenzione alla statistica sembrano in contraltare con l’immagine che lo stesso offre di sè.

Le diverse esperienze vengono ricostruite con un riuscito bilanciamento tra ambiente e campo, mettendo in luce i passi fondamentali per l’evoluzione del progetto e le criticità tattiche e tecniche affrontate. Molto interessanti i rapporti positivi da lii costruiti anche con stelle di assoluta grandezza, come Higuain al Napoli, Hazard al Chelsea e Ronaldo alla Juventus ed i ruoli affidati al regista cone nel caso di Jorginho.

La “scommessa” è quella di cambiare la mentalità di una squadra, ambizione forte soprattutto se rapportata all’ambiente della Juve, quasi a ricercare una metamorfosi culturale, non solo meramente tattica.

Il libro offre un approfondimento tattico di alto livello, che intriga ed arriva a chiarire tante cose delle convinzioni di un allenatore che per impatto può essere paragonato a quello di Arrigo Sacchi.

Da leggere

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: