Daniele De Rossi O Dell’Amore Reciproco

1249493683

TITOLO : DANIELE DE ROSSI O DELL’AMORE RECIPROCO

AUTORE: Daniele Manusia

EDITORE: 66th and 2nd

ANNO PUBBLICAZIONE: 2020

PREZZO : 17 euro

PAGINE : 256

Coniugando perfettamente la dimensione di tifoso a quella di attento esperto di calcio Daniele Manusia scrive un libro su Daniele De Rossi decisamente non convenzionale, affascinante, diretto e esplicativo del più ampio concetto di romanismo.

Quattro frasi credo possano sintetizzare se possibile il rapporto tra De Rossi e la Roma:

1) “Totti è sempre stato il primo tra i romanisti, De Rossi è stato tutto i romanisti”

2) “Nel derby visto dalla Curva Sud ha potuto vedere una partita come quei tifosi che meglio di chiunque ha rappresentato”

3) “L’unico rimpianto è avere una sola carriera da donare alla Roma”

4) “Il Boca non ha comprato un giocatore, quanto avete un concetto romantico”.

Basterebbero queste citazioni per far capire cosa espettarsi da questo libro, ma nelle sua ampia analisi l’autore entra il più possibile nel dettaglio, arrivando non solo a parlare di un giocatore, ma di un’intera città/squadra, di un ambiente e di un concetto di vita.

Manusia ne esalta con perizia le qualità tecniche, parla delle gioie vissute, delle grandi delusioni e degli errori personali (vedi il concetto della vena).

Dagli esordi fino al triste addio la carriera di De Rossi è abilmente sviscerata, con un punto di vista critico che solo chi ha a cuore le sorti della Roma può avere.

Anche le  complesse vicende personali vengono trattate con il giusto tatto e la dovuta precisione, finendo per diventare una ma variabile nel ritratto fornito del protagonista.

In un rapporto unico con la Roma passano in secondo piano le poche vittorie, i tanti secondi posti ed ogni tipo di screzio ci sia stato con la tifoseria: proprio la rudezza di questi ultimi ha forgiato ancora di più la reciprocità dell’amore.

Personalmente, essendo lontano geograficamente dal contesto romano e romanista, con questo libro ho meglio compreso la personalità, le scelte ed i comportamenti di un giocatore che ho sempre amato, ma anche criticato in certe occasioni.

Se amate le letture non banali, senza nulla di scontato e scritte con il giusto mix di sentimento e conoscenza, il libro di Daniele Manusia vi coinvolgerà in pieno.

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: