L’Alba Dello Scudetto

41GMPD1EWeL__SX355_BO1,204,203,200_

TITOLO : L’ALBA DELLO SCUDETTO

AUTORE: Simone Manservisi

EDITORE: Ultra Sport

ANNO PUBBLICAZIONE: 20

PREZZO : 15 euro

PAGINE : 159

Ripercorrendo la carriera del padre Pier Paolo, Simone Manservisi ricorda l’epopea della grande Lazio degli anni’70, mettendo in luce tanti aspetti e aneddoti della squadra che vincerà il titolo nel 1974.

L’autore immagina un viaggio nella carriera del padre, sottolineandone i momenti che più me hanno condizionato l’andamento, in stretta connessione con la vita privata, fondata sullo splendido rapporto con l’adorata moglie.

Ne esce una biografia romanzata di sicuro interesse, intrigante per i tanti dettagli, gli episodi citati e la narrazione agile che fornisce un bel ritratto di Manservisi uomo e calciatore. Interessante scoprire come il prtoagonista viva le vigilie dei grandi match, con l’affascinante aneddotto di un sogno da lui fatto che si rivelerà premonitore per l’epilogo sportivamente amaro della stagione 1972/1973.

Pier Paolo Manservisi viene celebrato per la sua generosità in campo e per i suoi sani principi morali, quasi una mosca bianca all’interno di uno spogliatoio simile ad una “gabbia di matti”. In tale contesto Pier Paolo sembra rimanere in un tranquillo limbo tra le due “bande” che caratterizzavano lo spogliatoio biancoceleste.

La sua disponibilità e la sua generosità in campo e fuori lo portano ad essere apprezzato da tutti, creando rapporti unici, come con il massaggiatore Trippanera, ma anche variabili come con l’allenatore Tommaso Maestrelli.

È con quest’ultimo che calcisticamente tocca il picco (stagione 1972/1973 con lodi per la marcatura di Rivera), ma anche termina la carriera ad altri livelli, con un immotivato suo scarso impiego nell’anno dello scudetto.

Strano come una persona pacata e disponibile come Manservisi abbia proprio con gli allenatori le uniche incomprensioni riportate, come testimonia la precedente tensione con Juan Carlos Lorenzo.

Molto belle le foto inserite al termine di ogni capitolo di un libro interessante che da un lato ci fa conoscere meglio un personaggio come Pier Paolo Manservisi e dall’altro rinnova il ricordo della Lazio degli anni’70.

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: