Pulici-Il Mito

Pulici_copertina-1088x1200

TITOLO : PULICI – IL MITO

AUTORE: Beppe Gandolfo

EDITORE: Priuli & Verlucca

ANNO PUBBLICAZIONE: 20

PREZZO : 8,90 euro

PAGINE : 144

Con fantasia ed in modo accattivante Beppe Gandolfo parte dal presupposto che Paolino Pulici sia stato una ricompensa che Zeus ha voluto dare al Torino per l’immane tragedia di Superga (con la “task force” di dei impegnati per raggiungere l’obiettivo).

Rinforzato così dalla forza del Minotauro il grande Pupi scrive pagine indimenticabili della storia del Toro, ben raccontate con dovizia di particolari dall’autore.

Quest’ultimo ne mette in luce anche le difficoltà iniziali in termini realizzativi, illustrando quel percorso che l’ha portato ad essere Puliciclone e per 3 volte capocannoniere (immancabile e significativo il suo “scontro” con capitan Ferrini).

Ovviamente l’apice è lo scudetto della stagione 1975/1976, dove Pulici è decisivo per uno scudetto storico e davvero significativo per ogni tifoso granata, con il ricordo comune che si sposta davvero agli Invincibili di Superga.

Tanti gli aneddoti ed i gol che vengono riportati alle mente, relativi ad un’epoca mitica del calcio italiano.

Gandolfo mette altresì in evidenza il carattere di Pulici e la sua tendenza a non piegarsi ai giochi del sistema, criticando anche apertamente la gestione dello stesso, riportando dichiarazioni coraggiose e dure dello stesso nel corso degli anni

La decisione di ritirarsi a 35 anni e quella di allenare i bambini la dicono lunga sì di un uomo che non si è mai piegato e che ha sempre perseguito valori calcistici forse ormai in disuso.

Splendida e condivisibile la sua disamina sui metodi di allenamento e la sua concezione in età giovanile, a parere di chi scrive da prendere davvero in considerazione nei nostri vivai.

Belle le foto che vanno ad integrare un libro particolare che merita di essere letto per scoprire o ricordare uno degli attaccanti più forti del nostro calcio ed un personaggio vero e puro.

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: