Il Rosso Di Ponsacco

61-yUt52G6L

TITOLO : IL ROSSO DI PONSACCO

AUTORE: Fabio Roberto Tognetti

EDITORE: Eclettica Edizioni

ANNO PUBBLICAZIONE: 2020

PREZZO : 15 euro

PAGINE : 192

Adriano Lombardi è stato giocatore di classe ed apprezzato allenatore, meritevole di un libro come quello di Fabio Roberto Tognetti, attraverso il quale se ne ripercorre la carriera e la vita.

L’analisi dell’autore è davvero completa, arrivando a fornire un certosino resocontò dei contesti nei quali ha giocato, specialmente riguardo Avellino e Como, piazze nelle quali il centrocampista toscano ha toccato il proprio apice.

Sono molto i dettagli di campo ma non solo a rendere la narrazione talvolta incentrata sulla squadra, con la figura di Lombardi quasi a margine.

Tognetti riesce a rendere al meglio la personalità del protagonista, del quale mette in luce virtù, qualche difetto e qualche rimpianto (dal punto di vista tecnico avrebbe meritato una carriera migliore). In tal senso le sue qualità tattiche e tecniche sono rese al meglio.

Personalmente trovo un po’ stringate le parti riguardanti l’infanzia e le esperienze d’allenatore, meritevoli di maggior approfondimento. Soprattutto i primi approcci al calcio e gli esordi avrebbero indubbiamente regalato spunti di sicuro interesse e magari qualche aneddoto accattivante.

Fedele e ottimamente raccontata la sua battaglia contro la SLA, durante la quale Lombardi mostra grande orgoglio e lo stesso spirito battagliero mostrato in campo.

Adriano Lombardi è un personaggio che merita di essere scoperto e ricordato ed il libro in questione rappresenta una buona opportunità.

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: