TITOLO : IN PRESA ALTA
AUTORE: Ivano Bordon e Jacopo Dalla Palma
EDITORE: Caosfera
ANNO PUBBLICAZIONE: 2020
PREZZO : 16 euro
PAGINE : 230
Con Jacopo Dalla Palma Ivano Bordon ripercorre la sua vita fatta di tanta semplicità, intensi valori e tante parate.
Pagina dopo pagina è bello notare come il portiere veneto sia sempre rimasto una persona umile e innamorata del calcio, non mutando mai la sua attitudine dai campi impolverati di Marghera al contesto imponente di San Siro.
Emerge la figura di un uomo per cui i rapporti famigliari e di amicizia (su tutti quello con Oriali) sono al primo posto e rappresentano uno stimolo importante anche per migliorarsi continuamente nel suo ruolo.
Personalmente ho trovato la parte relativa ai suoi esordi la più interessante e significativa, con tanti aneddoti a riportarci in un’epoca mitica del nostro calcio.
Risulta altresì interessante ricordare le sue più grandi parate attraverso i suoi ricordi, con un’accattivante descrizione di situazioni ed emozioni personali.
Sia tra i pali che come preparatore dei portieri Ivano Bordon è stato un esempio di stile e di personalità, perfettamente rappresentato in un libro sentito, personale e pregno di principi dimenticati ai nostri giorni.
Bella l’idea di iniziare ogni capitolo con la storia particolare di portieri di inizio XX secolo, così come sono bellissime le fotografie allegate. Particolare l’idea di terminare ogni capitlo con la rappresentazione grafica delle grande parate di Bordon, alcune delle quali rimaste nella storia (rigore parato a Sieloff nella gara contro il Borussia Mönchengladbach.
Una lettura che scorre veloce e che affascina per i contenuti di una vita/carriera vissuta al top, ma sempre con moderazione.
Giovanni Fasani
Rispondi