Milan ,Gli Eroi Della Bombonera

81oUfvAcj1L

TITOLO : MILAN, GLI EROI DELLA BOMBONERA

AUTORE: VARI

EDITORE: Mileu Edizioni

ANNO PUBBLICAZIONE: 2019

PREZZO : 20 euro

PAGINE : 191

Estudiantes-Milan del 1969 è stata una “partita” cruenta e violenta, finalmente raccontata in tutti i suoi aspetti e descritta dalla splendide fotografie (magnifico il contributo del fotografo Ubaldo Bungaro).

Il pre e il post di quella che è diventata una caccia all’uomo condotta verso Nestor Combin e compagni vengono meravigliosamente analizzati con la giusta concettualizzazione sociale (ottima davvero la ricostruzione del clima politico/sociale milanese degli anni’60).

Con i contributi dell’epoca si rivivono le sensazioni del periodo e ci si rende conto di come la stampa argentina ed il relativo governo abbiano onestamente condannato la vergogna.

Ai nostri giorni le violenza perpetuate da Ramón Aguirre Sanchez e Alberto José Poletti fanno ancora sbalordire ed inorridire. L’analsi approfondita del contesto argentino, soprattutto delle sue problemtiche, aiuta meglio a decifrare la complessità e se vogliamo l’assurdità del suddetto comportamento.

Gli autori, tutti vicini all’universo rossonero, puntualizzano al meglio il bel momento tecnico vissuto dalla squadra, fornendo un quadro preciso dei risultati ottenuti e formulando un bel profilo di ogni protagonista/eroe.

L’analisi proposta è davvero a 360 gradi, con il riuscito tentativo di spiegare da dove nasca l’astinenza ed il rancore degli argentini verso il contesto italiano (anche se sarebbe meglio dire europeo).

La lettura è consigliata anche a chi non simpatizza per o colori rossoneri, anche se il tenore è giustamente di parte in alcune delle valutazioni.

Una pagina poco limpida del calcio italiano e non solo viene finalmente raccontata e svelata a chi non ne ha mai approfondito i contenuti, permettendo anche di confrontare tale epoca con la nostra con giustificati stupore ed indignazione, ma anche con un pizzico di nostalgia

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: