Il Buio Oltre L’Azzurro

71AQalWzHzL

TITOLO : IL BUIO OLTRE L’AZZURRO

AUTORE: Andrea Bacci

EDITORE: Absolute Free Libri

ANNO PUBBLICAZIONE: 2020

PREZZO : 15 euro

PAGINE : 329

Con competenza e dovizia di particolari Andrea Bacci sceglie un modo diverso per raccontare la storia del calcio italiano, vale a dire attraverso le sconfitte subite dalla nazionale dal 1962 al 2018.

L’autore analizza ogni celebre disfatta davvero a 360 gradi, considerando ogni  possible ambito, da quello tecnico a quello politico, fino a sconfinare in quello sociale e di costume.

Il collegamento tra il periodo storico e riferimento e gli aspetti di campo è reso al meglio con le tante testimonianze e gli stralci giornalistici riportati davvero idonei  per viverne le relative atmosfere.

Il surplus dell’opera è il focus che Bacci propone sugli intrighi che possono aver determinato certi risultati, partendo dai comportamenti degli arbitri ( su tutti Ken Aston e Byron Moreno) fino ad arrivare ai più o meno acclarati tentativi di combine (ottimo il resoconto in tal senso di Polonia-Italia del 1974). Sempre collegata alle situazioni oscure del nostro  calcio è lo spazio dedicato al presunto accordo tra Italia e Camerun nel 1982, interessante e per molte ragioni poco note.

Un occhio di riguardo è posto anche sul ruolo della stampa, con gli articoli delle più prestigiose firme  del nostro giornalismo a corroborare la già completa disamina di Bacci. Tra intuizioni, polemiche ed anche clamorose cantonate è davvero interessante rileggere le opinioni di che attraverso i propri articoli ha influenzato anche in modo pesante le decisioni prese a livello tecnico.

L’autore fa una attenta e tambureggiante sintesi azione legale azione delle singole partite, portando il lettore a rivivere le emozioni del match o a scoprirle senza appesantire la lettura e senza annoiare (merito importante).

Centrale è il ruolo del commissario tecnico, capro espiatorio per antonomasia nelle sconfitte, ma nel libro giudicato con equità e criticato con ragione per gli errori o le mancanze anche a livello personale.

La storia azzurra è intrisa di sconfitte, polemiche, accuse e mai chiarire voci ed il libro di Andrea Bacci é perfetto per arrivare a conoscerle o ad approfondirle.

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: