TITOLO : SCIABBOLONE!
AUTORE: Giorgio Di Giuseppe
EDITORE: Aracne Editrice
ANNO PUBBLICAZIONE: 2018
PREZZO : 24 euro
PAGINE : 336
Giorgio Di Giuseppe ripercorre la vita e la carriera di Rodolfo Volk, attraversa un’analisi certosina delle sue gesta in campo ed un’attenta ricostruzione del contesto politico e sociale.
L’autore ci concentra in tal senso sulla instabile situazione fiumana, dall’annessione all’Italia post Prima Guerra Mondiale al coercitivo esodo al termine della Seconda (toccanti le testimonianze e la precisa rappresentazione storica).
Il libro è incentrato principalmente sul Volk giocatore, con la sua esperienza a Roma davvero sviscerata in ogni dettaglio, statistico (gol per gol), umano e anche di costume (tanto in tal senso gli aneddoti anche buffo che vengono riportati).
La vita dell’attaccante fiumano è intrisa da gioie sportive e tragedie famigliari, ben bilanciate in un’opera che ne ricompone al meglio la personalità, presentandoci un uomo fiero delle proprio origini e dignitoso nelle difficoltà.
Il libro è inoltre una bella opportunità per meglio conoscere la società italiana tra le due guerre, nelle sue peculiarità positive e nella drammaticità delle conseguenze belliche. Divertente a mio parere leggere le dichiarazioni dei tifosi del periodo ed i particolari sfottò scambiati tra romanisti e laziali.
Forse un po’ prolissa la cronaca di ogni gol di Volk in maglia giallorossa, con la cronaca dell’epoca indubbiamente affascinante, ma al tempo stessa atta a rendere la suddetta parte del libro un po’ pesante.
Copioso il lavoro di ricerca effettuato, special modo quello svolto nel recuperare le stampe sportive del periodo considerato e le testimonianze di chi ha conosciuto Volk (bello il suo rapporto con Fulvio Bernardini).
Bellissime le fotografie così come i tanti documenti ufficiali dell’epoca riportati.
Un’ottima occasione per scoprire o meglio conoscere un personaggio importante della storia calcistica italiana.
Giovanni Fasani
Rispondi