Valentino Mazzola: …Morirò Giovane…

83041218_10219292524857263_6431599365529272320_n

TITOLO : VALENTINO MAZZOLA – …MORIRO’ GIOVANE…

AUTORE: Francesco Bramardo e Gino Strippoli

EDITORE: Priuli & Verlucca

ANNO PUBBLICAZIONE: 2019

PREZZO : 14 euro

PAGINE : 176

Gli autori Francesco Bramardo e Gino Strippoli ci regalano un ritratto particolare di Valentino Mazzola, attraverso i ricordi della seconda moglie, testimonianze di persone vicine e le cronache dell’epoca.
Oltre a scoprire particolari poco conosciuti della personalità del “Tulén” ci si immerge nelle pieghe del Grande Torino, tra analisi tecniche e un’accurata indagine della società e dei costumi del periodo.
Il periodo giovanile di Mazzola ed il suo rapporto con i compagni sono impreziosito da particolari davvero interessante, che rendono la lettura accattivante.
Emerge anche l’ambito tormentato di Mazzola, con la questione del divorzio, il rapporto con i figli e la volontà di lasciare Torino a interferire con la classica figura dell’uomo solido e trascinatore in campo. Significativa in tal senso la sua premonizione sulla prossima fine della sua vita in modo tragico, come il padre.
Le vicende dello squadrone granata, ripercorse da due grandi esperti, vengono rese al lettore al meglio, mettendo sempre al centro l’importante figura del capitano.
Belle le testimonianze degli avversari (Boniperti su tutti) ed i giudizi dell’ex compagno di squadra Pietro Ferraris, passato nel 1948 al Novara.
Il l’onto si chiude con un’interessante reportage sulla società torinese ed italiana tra le due guerre, utile per meglio concettualizzare la figura di Mazzola.
Nell’anno del centenario della sua nascita è una lettura interessante.

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: