Sarri – Il Rosso, L’Azzurro, Il Bianconero

79895813_10218887089561634_4700188586975166464_n

TITOLO : Sarri – IL ROSSO, L’AZZURRO, IL BIANCONERO

AUTORE: Andrea Cocchi

EDITORE: Edizioni in Contropiede

ANNO PUBBLICAZIONE: 2019

PREZZO : 15,50 euro

PAGINE : 116

La carriera di Maurizio Sarri viene scandagliata con precisione e competenza da Andrea Cocchi, in un libro che alterna un’attenta analisi tattica a quella umana.
Partendo dagli inizi di carriera in seconda categoria, l’autore evidenzia tutti i passaggi che hanno portato Sarri all’apice odierno, soffermandosi sui momenti critici e quelli di svolta, regalando una serie di aneddoti che cateterizzano maggiormente la sua figura.
Interessante il raffronto tra un allenatore meticoloso tatticamente (mister 33 schemi), preparato ed innovatore con un personaggio a volte scorbutico, spontaneo e talvolta sopra le righe.
Cocchi dipinge il padre del “Sarrismo” (vedi la Treccani per conferma) come un personaggio assolutamente vero, innamorato del calcio e promulgatore della qualità del gioco (significativo lo scambio di battute con Klopp da questo punto di vista).
Dal punto di vista tattico il libro è un evoluzione del suo pensiero, andando nello specifico delle sue scelte durante le varie esperienze, con uno stuzzicante disamina sul ruolo del trequartista. Ottimi spunti di possono trarre dall’estratto della sua tesi a Coverciano.
Analizzando la personalità di Sarri si scoprono invece dettagli meno acclarati e ci si rende conto di come avesse lo stesso atteggiamento in Seconda Categoria come alla guida dei Top Club.
In alcune di queste ultime esperienze, raccontante nei particolari, è proprio la sua indole senza compromessi a segnarne la fine. Da questo punto di vista viene dato spazio alla sua conferenza stampa di presentazione alla Juve, nuovo scenario nel quale il tecnico toscano è chiamato ad imporsi, vincendo l’atavico scetticismo della società bianconera verso i fautori del gioco spettacolare e innovativo (Amaral, Heriberto Herrera e Maifredi).
Interessanti le testimonianze di chi l’ha conosciuto agli inizi della carriera, a conferma della volontà e della preparazione di Sarri, decisive per averlo reso un punto di riferimento a livello tattico e non solo.
Davvero molto interessante

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: