TITOLO : CARTAVELINA
AUTORE: Danilo Caraglio
EDITORE: Neos Edizioni
ANNO PUBBLICAZIONE: 2019
PREZZO : 16 euro
PAGINE : 192
Il mitico Matthias Sindelar è protagonista del romanzo di Danilo Careglio, attraverso le parole di un personaggio di fantasia, bambino ai tempi della narrazione.
Abbinando le vicende del romanzo a quelle vere relative alla situazione politica austriaca e al relativo calcio, l’autore regala un romanzo toccante, che mette in buona evidenza la situazione del periodo e compie una ricostruzione storica abbastanza fedele.
Le vicende dei protagonisti inseriti da Careglio intrigano il lettore, risultando interessanti considerato il periodo storico nel quale avvengono, tra privazioni, sommosse politiche-popolari ed i sogni di una generazione che vorrebbe uscire dalla povertà ed evitare le tensioni culminate nella Seconda Guerra Mondiale.
Dal punto di vista calcistico ci sono invece tante lacune, con Sindelar dipinto a torto quale simbolo della cittadina a ebraica, con annesse informazioni errate sulla figura di Camilla Castagnola.
Stona inoltre la definizione data a Jimmy Hogan quale “esperto preparatore atletico”, così come una ricostruzione poco precisa della partita del 3 aprile 1938.
Se si cerca un romanzo incentrato su un periodo storico terribile il libro fa al caso vostro, per dettagli veri e provati su Sindelar ed il calcio del periodo rivolgersi altrove.
Giovanni Fasani
Rispondi