The Names Heard Long Ago: How The Golden Ago Of Hungarian Soccer Shaped The Modern Game

 

710TT9b7GEL

TITOLO : THE  NAMES HEARD LONG AGO

AUTORE: Jonathan Wilson

EDITORE: Bold Type Books

ANNO PUBBLICAZIONE: 2019

PREZZO : 15 euro

PAGINE : 400

La competenza di Jonathan Wilson è ancora confermata da un libro che fa luce sull’influenza che il calcio magiaro ha avuto sull’evoluzione del calcio.

Partendo dai dettami del “profeta” Jimmy Hogan l’autore ripercorre la vita e la carriera dei grandi allenatori ungheresi: tra mille aneddoti ed una ricostruzione certosina le figure di leggende quali Imre Hirschl, Marton Bukovi, Bela Guttmann, Lajos Czeizler e tanti altri vengono raccontate coma mai prima d’ora. Le vicende sportive si intersecano con la vita privata, con una ricostruzione delle dinamiche famigliari che è esemplificativa del gran lavoro di ricerca svolto.

Con maestria l’importanza della scuola magiara nel mondo (dall’Europa al Sud America) è esplicata partendo dal concetto tattico di base per arrivare a sancire come ancora oggi il calcio sia figlio di tali presupposti e delle intuizioni di precursori ed insegnanti di un vero e proprio verbo calcistico.

Ineccepibile il perfetto legame con le tragiche situazioni politiche/sociali vissute dai protagonisti, con conseguenze a volte tragiche e sovente limitative della libertà personale e della possibilità di meglio svolgere la propria professione (formativo in tal senso il resoconto degli orrori dell’antisemitismo nel periodo di riferimento).

Chi conosce Wilson sa che l’accuratezza delle fonti e perfetta comprensione delle questioni tattiche lo rendono un riferimento della lettura calcistica contemporanea, qualità pienamente confermate dal libro in questione.

Wilson ci spiega come il calcio magiaro sia evoluto e sia cambiato nel corso del XX secolo, con la fine dell’Aranycsapat come epilogo di una scuola calcistica.

Fondamentale

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: