TITOLO : C’ERA UNA VOLTA L’EST
AUTORE: Roberto Brambilla
EDITORE: Edizioni in Contropiede
ANNO PUBBLICAZIONE: 2016 Ebook – 2019 Cartaceo
PREZZO : 19,5 euro
PAGINE : 195
Per chi vuole rinverdire i fasti del calcio della DDR o fare la coscienza di un ambito calcistico talvolta celato, ma del grande fascino, il libro di Roberto Brambilla è una lettura indispensabile.
Uscito quest’anno in edizione cartacea, è un opera che descrive eccelsi giocatori, squadre tignose e forti (Magdebrugo, Carl Zeiss Jena..), fino ad arrivare ad un arbitro (Rudi Glöckner).
Il tutto è ottimamente concettualizzato al particolare contesto politico, nel quale il ruolo dello stato e della Stasi è chiarito con spirito critico e in modo esauriente. Tra fughe di calciatori oltre il Muro (Andrea Thom, Lutz Eigendorf..), ripicche di regime e squadre che si oppongono allo stesso, si respira il fascino di un’era calcistica della quale la DDR ha scritto pagine importanti (talvolta avvolta da un alone di mistero e scarsa divulgazione). La lettura è quindi per avere un quadro generale della situazione sociopolitica della Repubblica Democratica Tedesca, con lo sport (il calcio) come sempre succede propagazione ed esempio calzante della stessa.
Il gol di Sparwasser nel 1974 è la cartina tornasole di un movimento calcistico di alto livello, che il libro mette in risalto con competenza, entusiasmo e grande conoscenza storica delle circostanze.
Giovanni Fasani
Rispondi