George Weah: Run African Star

67819534_10217849794349902_1480424765360439296_n

TITOLO : GEORGE WEAH: RUN AFRICAN STAR

AUTORE: Davide Ravan

EDITORE: Edizioni Epoke

ANNO PUBBLICAZIONE: 2019

PREZZO : 15 euro

PAGINE : 168

Combinando con competenza e passione il resoconto della storia politica/sociale liberiana con la carriera di George Weah, Davide Ravan ci regala un libro interessante e significativo.
Con un’analisi cronologica dettagliata l’autore riassume la tormentata storia della nazione africana, mettendo l’accento sui tanti scandali, sugli orrori e sulla persistente miseria che ancora oggi l’attanaglia. Emerge il quadro di una nazione mai in pace con se stessa e tormentata da una situazione economica disastrosa e vessata da continui scontri politici ed etnici e, talvolta, da catastrofi epidemiche come l’ebola.
È la shockante occasione per conoscere meglio veri e propri tiranni-assassini come Charles Taylor, descritto nei più biechi dettagli.
La storia personale di Weah, la sua vita, la carriera ed i tanti gol si alternano alla ricostruzione storica, mantenendo forte la relazione tra i due contesti. Le varie fasi delle carriera del Weah giocatore n mettono in risalto non solo i contenuti tecnici, ma anche le incredibili doti caratteriali, forgiate anche dalla povera infanzia, che ne faranno ben presto un simbolo di tutto il continente africano.
È un libro molto bello che apre gli occhi di una nazione lontana che tanto ha sofferto e che tanta strada deve ancora fare per garantire dignità e benessere ad una popolazione allo stremo.
Si spera con l’opera del presidente George Weah.
Merita

Giovanni Fasani

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: