TITOLO : LA NAZIONALE DEL DUCE
AUTORE: Mauro Grimaldi
EDITORE: Edizioni Eraclea
ANNO PUBBLICAZIONE: Prima edizione 2003/nuova edizione 2018
PREZZO : 13,5 euro
PAGINE : 192
Gli anni d’oro del calcio italiano, coincidenti con l’epoca fascista, raccontati in un’analisi completa da Mauro Grimaldi, tra dati, citazioni, estratti delle cronache dell’epoca e l’ausilio delle propria memoria storica e sportiva.
Ripercorrendo i successi in Coppa Internazionale e al Mondiale, l’autore collega l’ambito calcistico a quello politico, andando nel dettaglio di ogni situazione e proponendo aneddoti di vario genere.
Molta attenzione è posta sulla centralità mediatica delle figura di Benito Mussolini, reso icona e lodato come grande protagonista in luogo dei giocatori; l’autore con sana critica riporta estratti dei vari giornali mettendo in risalto l’assoluto servilismo e la sudditanza generale verso la figura del duce.
Molto apprezzabili i riferimenti agli articoli del periodo, con le parole di Vittorio Pozzo davvero significative e pienamente esplicative del clima del periodo e della visione calcistica del commissario tecnico; davvero divertente il suo racconto del dialogo con i dirigenti brasiliani durante il Mondiale del 1938, così come il particolare racconto della partita sospesa contro l’Austria dell’anno prima).
Un utile strumento per ricordare e ampliare la conoscenza di un periodo vincente ed indimenticabile del calcio italiano, in un’epoca da lí a poco nefasta per l’Italia.
Giovanni Fasani
Rispondi