Da Riscoprire: La Coca-Cola Di Boninsegna

33bhkbt

TITOLO : LA COCA-COLA DI BONINSEGNA

AUTORE: Stefano Tomasoni

EDITORE: Limina

ANNO PUBBLICAZIONE: 2009

PREZZO : 14 euro

PAGINE : 140

Il famoso episodio della lattina lanciata a Roberto Boninsegna nella sfida  tra Borussia Moenchengladbach ed Inter del 1971 viene raccontato nel minimo dettaglio, non solo attraverso la ricostruzione dell’intera vicenda, ma, anche, attraverso la complessa attività legale condotta da Peppino Prisco.

Le tesissime sfide tra le due squadre sono ottimamente ricostruite con una completa descrizione dei giocatori in campo, rappresentanti due delle migliori squadre del continente al di là delle vicende disciplinari.

L’episodio della lattina è scansionato con un prezioso lavoro di ricerca, utile ad immergersi in una vicenda che ancora oggi fa discutere, tra varie versioni, appelli, ricorsi e polemiche da ambo le parti. Meritano una menzione il già citato avvocato Prisco e il Mago Herrera, istrione come al solito e pittoresco comunicatore nei momenti più intricati dello scontro calcistico-giuridico.

Molto interessanti come i giocatori abbiano vissuto una situazione con davvero pochi precedenti, giustificando la posizione della propria squadra e auspicando un responso positivo dall’ente giudicante. In particolar modo la compagine tedesca vive la sentenza come un vero e proprio torto, amplificato da un risultato sul campo altrettanto clamoroso quasi come i contenuti di tutta la questione (per la cronaca la partita vide la vittoria del Borussia per 7-1).

Merito dell’autore è quello di non appesantire la lettura con lungaggine procedurali o tecnicismi, ma di seguire cronologicamente le vicende giuridiche collegandole il più possibile con il contesto sportivo.

Consigliato a chi vuole approfondire un avvenimento che ai tempi suscitò clamore mediatico ed ancora oggi rientra nei casi più controversi della storia della giurisprudenza calcistica.

Giovanni Fasani

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: