TITOLO : AMARCORD BIANCONERO
AUTORE: Ernesto Ferrero
EDITORE: Einaudi
ANNO PUBBLICAZIONE: 2018
PREZZO : 12 euro
PAGINE : 98
La pregiata penna di Ernesto Ferrero ci descrive i ricordi calcistici di gioventù, dove la mitica figura di giocatori e squadre si fonde con le memorie private.
Focalizzato sul contesto juventino, il libro snocciola nomi e situazioni che sono alla base della storia del calcio, apprendo letteralmente l’album dei ricordi personali per attraversare un ampia epoca di storia calcistica.
Magnifico il ricordo del Grande Torino, così come l’emozione di aver assistito a Italia-Inghilterra 0-4 del 1948, partendo dal gol “alla Mortensen” (voluto o meno), fino al rammarico per il triste allontanamento dalla panchina del leggendario Vittorio Pozzo.
Inappuntabili e significativi i ritratti di Cesarini, Charles, Sivori, Boniperti e tanti altri. Non mancano riferimenti alla situazione polico-sociale post guerra, con un preciso riferimento al ruolo che le più importanti fabbriche italiane, principalmente a Torino, hanno avuto per la ripresa economica e del calcio giocato
Scorrevole e piacevole è una lettura apprezzabile da appassionati del calcio di una volta. Con un pizzico di nostalgia
Giovanni Fasani
Rispondi