TITOLO: ROSA DI FUOCO
AUTORE: Emilio Marrese
EDITORE: Pendragon
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2010
PREZZO: 15 euro
NUMERO DI PAGINE: 354
Non è mai facile fondere il pallone con i gialli. Ci riesce però molto bene Emilio Marrese, in questo romanzo con forti venature calcistiche ambientato nella Barcellona di Montalban e del centravanti ucciso verso sera. L’autore ambienta la sua storia nel 1937, nella città divisa tra comunisti e anarchici in piena Guerra Civile. È lì che viene trovata una donna terribilmente strangolata, nella casa di un noto calciatore di un Barça minacciato dal fallimento e dall’ombra sempre più incombente del Franchismo che ha già eliminato in un’imboscata il Presidente blaugrana Josep Sunyol i Garriga. Settant’anni dopo a indagare su quel crimine sono due ragazzi all’apparenza diversissimi e invece molto più simili e vicini di quanto credano. Sono loro a fare luce sulla verità e a scoprire la malinconica storia di quella formidabile truppa di campioni culé costretti a fuggire in Messico per una tournée che permettesse la sopravvivenza del club e dal quale in molti decideranno di non tornare più a casa per sfuggire dagli orrori di una guerra fratricida e dalle pallottole del Frente Nacional.
Simone Iemmolo
Rispondi