TITOLO : Qarabag. La squadra senza città alla conquista dell’Europa
AUTORE: Emanuele Giulianelli
EDITORE: Ultra
ANNO PUBBLICAZIONE: 2018
PREZZO : 14 euro
PAGINE : 216
In un libro molto interessante Emanuele Giulianelli racconta le traversie del Qarabag, squadra espressione della città di Agdam costretta dal 1993 a giocare a Baku a causa della guerra.
La situazione nella regione del Nagorno-Karabakh viene dettagliatamente descritta, con tante testimonianze ed un punto di vista critico verso un contesto lontano purtroppo dalle cronache.
L’autore ricostruisce le fasi del conflitto e completa il tutto con un’ampia analisi sociopolitica, indispensabile per comprendere la complessità della situazione.
Anche il lato sportivo è minuziosamente raccontato, con le opinioni di tanti protagonisti passato e presenti ad impreziosirne il contenuto.
Un lavoro che si divide egregiamente tra il lato politico, con un preciso riassunto storico dell’evoluzione del conflitto e con un fondato quadro del contesto attuale e futuro, e quello sportivo, con il contributo di tanti giocatori di ieri e di oggi a trasmettere cosa voglia dire giocare per il Qarabag.
L’accesso a fonti di difficile reperibilità e la possibilità di sentire dalla viva voce di chi a vissuto e vive a contatto con la suddetta realtà rende l’esperienza della lettura toccante e coinvolgente.
Merita davvero
Rispondi