TITOLO: PIONIERI DEL FOOTBALL
AUTORE: Simone Cola
EDITORE: Urbone Publishing
ANNO: 2016
PREZZO: 14 euro
PAGINE: 284
Un viaggio sulla macchina del tempo che conduce dove tutto è iniziato. Chi ama il calcio non può non rimanere affascinato dalle origini di questo meraviglioso gioco e il libro di Simone Cola ha il merito di prendere per mano il lettore e portarlo al punto di partenza, al 1° dicembre 1863, quando il calcio come lo conosciamo è nato. Pionieri del Football è un interessantissimo percorso nel calcio vittoriano, perché l’autore ha riportato alla luce, con un lungo lavoro da storico, fatti e personaggi che davvero in pochi conoscono. Il lettore ritroverà un calcio per forza di cose diverso da quello di oggi, ma che rappresenta il naturale embrione del fenomeno che oggi appassiona miliardi di persone. Un libro che narra le gesta di Robert Gardner, il portiere che per primo ha abbandonato la linea di porta per inventare l’uscita e che ha optato per un più “difensivo” 2-2-6, del fenomenale Kinnaird, il primo top player, di Jimmy Forrest, primo professionista della storia, di Tinsley Lindley, che giocava in scarpe da passeggio eppure questo non gli ha impedito di segnare caterve di gol, del “vecchio cavallo da guerra” Archie Hunter, trascinatore dell’Aston Villa, di Billy Mossforth, primo giocoliere del pallone e inventore del tiro a giro, che si faceva pagare in bicchieri di gin. Non rimane che sedersi sul divano, versarsi un goccio di scotch e immergersi tra la miriade di aneddoti e le splendide illustrazioni dei Pionieri del Football. Per sentire il profumo del football, quello originale.
Simone Iemmolo
Rispondi