EDIZIONI INCONTROPIEDE

Puntata numero 4 della rubrica dedicata alle case editrici. Oggi tocca a ragazzi di Edizione inCONTROPIEDE.

La casa editricre Edizioni inContropiede nasce in Riviera del Brenta (provincia di Venezia) nel 2014, dall’idea di tre amici appassionati di libri e di sport: Alberto Facchinetti, Nicola Brillo e Federico Lovato, i quali decidono di creare una piccola realtà editoriale che pubblichi non più di dieci volumi all’anno di letteratura sportiva. Romanzi, saggi, biografie, antologie di articoli, raccolte di racconti. Ma sempre con lo sport (il calcio soprattutto) come protagonista o come sfondo su cui ambientare una storia.

La scelta del nome è un omaggio a Gianni Brera, uno dei più grandi cantori dello sport. Ma sta a indicare anche una scelta controcorrente. Quella di scommettere in un momento di crisi economica generale in un settore (editoriale) parimenti in difficoltà. La casa editrice guarda al passato, ripescando dal baule dei ricordi storie dimenticate, senza tralasciare però gli scrittori del presente.

Diverse le collane presenti nel portfolio editoriale della casa editrice: da Sudamericana (composta da romanzi, biografie, saggi, dedicati al fútbol latinoamericano), a LACRIME DI BORGHETTI (che ruota attorno all’appassionante sito da cui la collana ha preso il nome), fino a finire all’ultima nata FOOTBALL CITY GUIDES (la collana racconta le città attraverso il calcio).

Tra i titoli da segnalare ci sono: il bellissimo (a mio parere) “Il Romanzo di Julio Libonatti” di Alberto Facchinetti (2014), “C’era una volta l’Est. Storie di Calcio dalla Germania orientale” di Roberto Brambilla (2016) (disponibile però solo in versione E-book), “Dimmi chi era Recoba” di Enzo Palladini (2017) e le Football Guide di Zagabria, Lisbona e Napoli (scorrevoli guide calcioturistiche relative alle città europee ed italiane più importanti).

Per ulteriori info e per consultare il catalogo vi rimando ai link del sito Edizioni inContropiede:

http://incontropiede.it/

e a quello della sua pagina Facebook:

https://www.facebook.com/inContropiede/

Ovviamente siete liberi di lasciare un commento, una segnalazione, un parere e perché no anche un suggerimento sulla prossima puntata.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: